Biopic dedicato alla band all girls The Runaways, meteore nell’universo rock degli anni ’70 che raggiunsero il successo improvviso e inaspettato per poi sciogliersi rapidamente a causa di dissidi interni al gruppo. Il film è basato sul libro della cantante Cherie Currie “Neon Angel”, una riflessione sulla sua esperienza come rock star e un ammonimento contro l’uso di droghe da parte di adolescenti e altri. “Space Oddity” di David Bowie viene usato come metafora narrativa, un lento conto alla rovescia, un surreale ma spettacolare viaggio verso il successo, poi diventato alienazione ed esaurimento, un lungo lungo viaggio lontano da casa. Il film ci racconta il periodo che va dal 1975 al 1977 della band “The Runaways”, formata da ragazze adolescenti che vivono nei dintorni di Hollywood, pesantemente manipolate dal loro manager Kim Fowley. Tutte le ragazze avevano 16 anni o meno quando registrarono il loro primo album, e sono diventate la prima rock band di sole donne che sia riuscita a sfondare nel mondo dell’hard rock.
Regista: Floria Sigismondi
Sceneggiatrice/tore: Floria Sigismondi
Anno: 2010
Paese: USA
Categoria: Lungometraggio